La Settimana Mondo Unito 2017 in Vietnam

1 Giugno 2017

Il 1° maggio c’e’ stato il grande lancio della settimana nel nostro centro sociale di Binh Duong, alla periferia di Ho Chi Minh City.

E’ stata una bellissima giornata a cui hanno partecipato tanti nuovi giovani. Dopo questa partenza insieme per sottolineare il perché del nostro ritrovarci e delle nostre attività, siamo tutti andati in un orfanotrofio. I Giovani per un mondo unito avevano preparato giochi, canti e workshop per i bambini: dall’imparare a piegare i vestiti, tagliarsi le unghie, lavarsi bene le mani e i denti… al raccogliere la spazzatura, passando a qualche nozione di pronto soccorso, compreso anche come ascoltare i battiti del cuore. Poi pittura e vari artigianato . E infine una parrucchieri per i bambini che desideravano tagliarsi i capelli.

I giovani erano proprio coinvolti in questi laboratori e c’era una bellissima atmosfera che ha reso felicissimi i bambini dell’orfanotrofio. Mentre facevamo tutto questo, una piccola squadra ci ha preparato un buonissimo pranzo… Apprezzatissimo dopo una mattinata piena sotto un bel sole al picco della stagione calda! Nel pomeriggio, ancora ritorno all’orfanotrofio, e insieme ai bambini abbiamo pulito le loro stanze e i bagni, riordinato letti e armadi. Il lavoro non è mancato, ma quanta felicità! E’ nato un bellissimo rapporto con questi bambini… Ci siamo riproposti di tornare da loro regolarmente.

Ecco quello che ci ha detto uno dei giovani che ha partecipato : “Grazie per avermi dato questa opportunità oggi. E stata una giornata fantastica; vedere i bambini cosi felici e i giovani che hanno dato tutto quello che potevano dare attraverso giochi, workshop significativi… Sperimentare la reciprocità’ mi ha spinto a fare qualcosa anch’io per questi bambini, perché abbiano la felicità piena. Ho capito che quando amiamo è importante servire, dare spazio all’altro e fare tutto come se fosse il mio ultimo momento. Il sacerdote responsabile di questo orfanotrofio, prima che partissimo, ci ha detto : « Che bella giornata, siete proprio diversi! Tanti gruppi sono venuti qui, facendo tanti giochi con i bambini, ma voi avete preparato cosi bene, i ragazzi oggi hanno imparato delle cose cosi utili che li aiuteranno nella vita di ogni giorno. Grazie, speriamo di vedervi spesso!

Il 2 maggio invece, era dedicato al dialogo interreligioso della vita. Siamo dunque andati in un tempio. Anche questa volta con noi c’erano dei giovani nuovi e per quasi tutti e’ stato una “grande premiare” : alcuni di noi non eravamo mai entrati in un tempio ed è stato bello cominciare a conoscere i nostri fratelli buddisti che nel nostro paese sono poco numerosi. La mattina abbiamo ascoltato le parole di benvenuto del monaco abate e abbiamo pranzato in silenzio con tutti i fedeli buddisti presenti. Nel pomeriggi abbiamo offerto il nostro aiuto alle monache addette alla casa e ci siamo messi a pulire la torre del tempio dove, a ogni piano, c’e’ una cappellina dedicata al Budda. E’ stata una bellissima esperienza, perché’ l’abbiamo vissuta con tutto il nostro cuore, le nostre forze nonostante il caldo, e come se fosse casa nostra. Davvero un bel dialogo della vita !

La monaca che ci accompagnava e ci dirigeva, all’inizio sembrava un po’ sospettosa, ma il suo sorriso si allargava sempre più’ e l’abbiamo vista felice!

L’impressione da un Giovani : « Questa mattina, abbiamo ascoltato il monaco abate ed era la prima volta per me. Tutto quello che ha detto mi ha tanto impressionato, le sue parole e i suoi gesti mi hanno dato tanta pace dentro. Dopo il pranzo siamo rimasti per pulire, eravamo pochi per tutto quel lavoro e sarei tornato volentieri a casa perché ero stanco ed avevo qualcosa da fare… Pero’ ora mi dico: menomale che sono rimasto! Perché’ è stato proprio un bel pomeriggio in cui abbiamo lavorato in una bellissima atmosfera. Alla fine della giornata sentivo una grandissima gioia dentro di me. Se fossi tornato prima, ascoltando la mia stanchezza, non avrei sperimentato questa felicità. Quando poi sono tornato a casa ho potuto finire velocemente quello che dovevo fare. Ho capito che quando facciamo la nostra parte, essendo nella volontà di Dio, l’Eterno Padre copre tutto e ci aiuta. »

Il 3 maggio, la sera dopo il lavoro o lo studio, ci siamo dati appuntamento dalle suore carmelitane, per una messa e per pregare per la pace. Anche le suore hanno partecipato e con loro è stato proprio un momento molto speciale di comunione. Dopo la preghiera ci siamo fermati ancora un po’ e le suore ci hanno detto che sono rimaste toccate da quello che abbiamo fatto, vedendo che non solo loro pregano ma anche i giovani. Veramente questo momento di unita’ con loro ci ha fatto proprio sentire fratelli e sorelle !

Il 4 maggio abbiamo raccolto vestiti e altre cose, per una vendita, che si è fatta il 13 maggio in occasione della festa di Fatima. I soldi raccolti saranno per il Genfest.

Il 5 maggio eravamo con i e lei ragazzi per la preparazione del Run4unity! Una bella occasione per costruire, in un modo semplice, una bella unita’ con loro.

Il 6, c’e’ stato il Run4unity con più di 100 bambini e ragazzi ! Un bel momento di famiglia, sostenuto da tutta la comunità’ di Ho Chi Minh City.

Il 7 maggio, domenica, abbiamo concluso insieme la nostra settimana per un mondo unito con uno scambio di esperienze come comunione fra noi e di apertura nell’aggiornarci di quello che si è fatto in altri punti della terra in questa settimana speciale.

Galleria fotografica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.