Settimana Mondo Unito

23 Maggio 2018

Nelle ultime settimane, l’intero globo è stato testimone di diverse espressioni del mondo unito ognuna delle quali con una caratteristica e un contesto unico ma con la stessa anima.

Il 2018 è stato un altro anno in cui persone da tutto il mondo hanno deciso di dimostrare che il sogno del mondo unito è una possibilità reale. Dall’Argentina al Libano, dagli Stati Uniti all’India, migliaia di persone sono state protagoniste e testimoni di questi lavori in corso.

Varie comunità locali hanno organizzato Run4Unity insieme a Y4UW e altre organizzazioni che aderiscono a questo porgetto per contribuire a creare un impatto maggiore e raggiungere più persone bisognose. Quest’anno, quando manca sempre meno al Genfest, l’ideadi un mondo unito diventa ancora più concreta. Scopri le numerose attività che si sono svolte in Europa, nelle Americhe, in Asia e in Medio Oriente.

Qui una sintesi di quanto accaduto nella UWW (Settimana Mondo Unito) 2018:

America

Argentina. Nella parte settentrionale del Paese (Chaco e Resistencia) i Y4UW hanno organizzato un pomeriggio ecologico in un centro sociale. Nella regione di Buenos Aires sono state prensate diverse attività in base ai contesti, ad esempio, a General Rodriguez i giovani hanno realizzato un murale, invece a La Madrid, Saliquello e Bahia Blanca hanno visitato la “Fazenda Caruhé”, una delle comuniutà della Fazenda Esperanza. A Rosario, i Y4UW hanno organizzato l’evento “Giorno per l’unità” insieme ad altri 7 movimenti della città. Cordoba ha continuato il suo viaggio per portare ovunque il Dado della Pace. A Ushuaia, nel profondo sud dell’Argentina, si è passato un pomeriggio assieme ai bambini di un manicomio.

Brasile. In questo fantastico paese si sono svolte molte attività. Ad esempio, a San Paolo si è organizzato un pranzo per raccogliere fondi destinati ad un progetto sociale. Nel sud, a Rio Grande do Sul, Santa Catarina e Parana si è svolto un Genfest locale, insieme a un campo Y4UW. Nella gioiosa Rio de Janeiro i giovani hanno organizzato una serata karaoke e “Pequena Africa” ​​(Little Africa), un viaggio per conoscere la storia della città e della sua gente. A Manaus si è visitata la “Fazenda Da Esperanca”, a Brasilia circa 400 persone hanno partecipato ad attività sociali locali e  approffondito il tema Fame Zero. Nella città di Teresina si è svolta una giornata sportiva mentre a Benevides si è tenuto un “Dialogo con Seu Kaba”, rappresentante della tribù Munduruku.

Chile. Nella capitale di Santiago del Cile, i Y4UW sono andati alla “Hospederia”, un progetto a cadenza mensile che consiste nel visitare i senzatetto che vivono lì per giocare a carte, mangiare assieme e semplicemente stare con loro.

El Salvador. A Pajigua i giovani hanno fatto un murale per la pace e a Concepcion si è svolto un incontro dal titolo “Ho vissuto per la pace”.

Paraguay. Nella città di San Miguel de Capitara si è svolta l’iniziativa “Misiones por la Paz”, visitando un rifugio per senzatetto.

Medio Oriente

Egitto. Al Cairo i giovani hanno visitato un asilo.

Giordania. Si è svolta una serata cinematografica ad Amman.

Libano. A Beirut, la UWW è stata una giornata sportiva, per aiutare a diffondere l’impegno dei giovani verso l’obiettivo della fame zero in tutto il mondo.

Asia

India. I Y4UW hanno organizzato una cena di condivisione con il “Shanti Niwas”, una struttura per i senzatetto.

Europa

Italia. A Loppiano si è tenuto il Genfest locale dove migliaia di giovani si sono riuniti per andare “Beyond me”(oltre se stessi).

Portogallo. Anche qui i Y4UW si sono trovati per un Genfest locale a cui hanno partecipato in centinaia.

Spagna. A Valencia i Y4UW hanno passato una giornata di condivisione con i giovani immigrati dell’Associazione “Solidarietà con l’Africa”. Sono state invitate anche persone del gruppo “Non violenza” e il fondatore del Fronte di liberazione del lavoro forzato del Pakistan.

Run4Unity everywhere

Naturalmente anche in altre città si sono realizzate diverse attività. Sono state svolte molte Run4Unity, che sono un’opportunità per lavorare con i Teens for Unity e correre insieme per diffondere ovunque la pace. A Belem, in Brasile, si è tenuto un programma di 4 giorni con dibattiti sul tema Zero Hunger(fame zero), che si è concluso con una Run4Unity in un parco pubblico. A Maceio, in Brasile, si sono svolte 4 attività giornaliere con la raccolta di cibo, talenti e la Run4Unity – che coinsisteva in un FlashMob con pattinatori e attività per un ospizio. Castanhal, in Brasile, si ha  pregato assieme, distribuito cibo e svolto una Run4Unity. In Colombia, a Tocancipa, hanno corso per diffondere il messaggio di Zero Hunger. A San Miguel, in Paraguay si è svolta un’altra Run4Unity, con workshop e giochi. Montevideo, Uruguay i giovani hanno promosso un intervento urbano e corso una Run4Unity. Anche a Buenos Aires si sono svolte 2 Run4Unity, una delle quali è avvenuta sul famoso “Ponte delle donne”, che persone di tutte le religioni hanno attraversato per dimostrare che l’unità è possibile. Negli Stati Uniti la Run4Unity si è svolta a Dallas (con biciclette e pattini a rotelle), a Houston e El Paso, confine tra USA e Messico -. Anche a Città del Messico si è corso per l’unità con altre fondazioni e organizzazioni. A Mexicali e Calexico i giovani provenienti dal Messico e dagli Stati Uniti si sono voluti incontrare da entrambe le parti del confine, dove è stato eretto un muro.

Queste sono solo alcune delle esperienze quotidiane e macro iniziative che aiutano a costruire una fratellanza universale. Tante altre nuove iniziative di questo “viaggio lento ma inarrestabile” verso la Fraternità Universale continuano a svolgersi quest’anno, questo mese e tutti i giorni a tutte le latitudini.

by Ana Martinez

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.